Per i professionisti
Le numerose esperienze in campo clinico, terapeutico, educativo e sociale e la letteratura scientifica sull’argomento sono concordi nel riconoscere gli effetti
post-traumatici della violenza, del maltrattamento e dell’abuso sessuale infantile.
Chi lavora nei diversi settori (sociale e sanitario, educativo, giudiziario) incontra quotidianamente adulti problematici, che, dopo un attento approfondimento,
vengono riconosciuti come vittime di violenza durante l’infanzia.
Le pagine che seguono sono solo alcune fra le tante reperibili nel web e sono rivolte ai professionisti del settore coscienti della "portata" del trauma infantile sull’età adulta e le possibili strategie preventive e riparative per gli adulti e per i bambini; sono rivolte agli operatori psicosociali operanti presso enti pubblici (Servizi sociali, Ospedali, Servizi per le Tossicodipendenze, Servizi di Alcologia, Centri di Salute Mentale, Comunità, etc.) e privati, agli educatori, ai medici e pediatri, al personale delle forze dell’ordine, agli avvocati ed ai giudici, agli studenti e specializzandi in materie di interesse.
Per contattare direttamente l'amministratore compila questo modulo,
ti risponderò appena possibile